
|

|
Risultato della vostra ricerca |
 |
 |
|

Musei a Montceau-les-Mines |
|
Musei nelle vicinanze di Montceau-les-Mines |
 |
|
 |
|
|

Ciry-le-Noble, la Briqueterie
Sul sito di un antico mattonificio, in collaborazione con l'AFPA della Saona e Loira, l'Ecomuseo ha realizzato un cantiere-scuola il cui obiettivo consiste nel restaurare edifici e macchine. Questo programma, iniziato nel 1996, ha permesso una parziale apertura al pubblico, che scopre qui una fabbrica di dimensioni reali con tutte le macchine e le attrezzature. |

Le Creusot, Musée de l'homme et de l'industrie
Creato alla fine del 1973, l'Ecomuseo del Creusot-Montceau mira a inventariare, studiare e valorizzare il patrimonio del territorio della Comunità Le Creusot Montceau segnato, dalla fine del XVIII secolo, dallo sviluppo di attività industriali maggiori: siderurgia, industria mineraria, ceramica, vetreria, trasporti. La propria sede sociale di trova nel Creusot, al Castello della Vetreria, dove è possibile scoprire il Museo dell'uomo e dell'industria. |

Charolles, Espace René Davoine
Nella sua casa-atelier sono raggruppati 80 fra studi, modellini e sculture dalle linee pure e semplici... un'atmosfera in cui il visitatore è invitato ad addentrarsi per scoprire un artista e il suo messaggio. |

Autun, Musée Rolin
Nel XVI secolo, il "superbo palazzo dei Rolin" attirava totalmente l'attenzione degli ospiti della città edua. |

Blanzy, Musée de l'Association La Mine et les Hommes
Seguite le tracce dei Minatori! Scoprite il loro universo, le condizioni di vita e di lavoro; installazioni diurne: lampisteria, pozzo, castelletto, macchina di estrazione. In profondità: gallerie dall'epoca del Germinale fino agli anni 1990, dove vengono rivisti metodi di sfruttamento, mezzi di trasporto, di comunicazione, di aerazione e di sicurezza. Il disco pialla a sostegno mobile è una macchina ultramoderna, unica in Francia. |

Le Creusot, Ecomusée de la Communauté Le Creusot Montceau
Creato alla fine del 1973, l'Ecomuseo di Le Creusot Montceau mira a inventariare, studiare e valorizzare il patrimonio del territorio della Comunità Le Creusot Montceau, segnato, dalla fine del XVIII secolo, dallo sviluppo di attività industriali maggiori: siderurgia, industria mineraria, ceramica, vetreria, trasporti. |

Ecuisses, Musée du canal
Il museo del canale, dal 1979 uno dei musei sito dell'Ecomuseo di Le Creusot Montceau, si trova sul sito della "Nona chiusa" a Ecuisses. |

Charolles, Musée du Prieuré
Il Museo del Priorato presenta una collezione di maioliche di Charolles: pezzi di alta fattura si accompagnano ad oggetti a carattere pubblicitario o religioso. Una quarantina di tele di Jean Laronze (1852-1937), paesaggista borgognone, traducono il sentimento di nobiltà e di serenità che gli ispiravano i paesaggi di Saona e Loira. La Cappella del Priorato accoglie dal 2006 la collezione di sculture di René Davoine (1888-1962). |
|
|

|
|