Il Museo delle Belle Arti di Digione è uno dei più antichi musei di Francia. Risulta essere uno dei più interessanti grazie alla ricchezza delle collezioni enciclopediche proposte, che vanno dall'arte egiziana al XX secolo, e all'interesse storico dell'edificio che le custodisce, il Palazzo dei duchi di Borgogna. Museo delle Belle Arti di Digione. Fotografia: François Jay.
L'Ecomuseo della Bresse borgognona propone esposizioni permanenti che evocano, illustrano e spiegano gli ambienti naturali, la storia, gli aspetti della vita tradizionale e le situazioni economiche e sociali del territorio.
Louhans, Atelier d'un journal Unico esempio francese di conservazione di un atelier di stampa completo con fabbricazione al piombo. Le macchine sono conservate in stato di funzionamento. I piani dell'edificio accolgono il Museo Municipale di Louhans.
Verdun-sur-le-Doubs, Maison du blé et du pain Esposizione che rievoca, mediante modellini, illustrazioni, audiovisivi e strumenti, le origini e la cultura del grano, la storia dell'industria molitoria, il mestiere del “fornaio”, le rivolte contadine, la lotta per il pane e la fame nel mondo.
Saint-Martin-en-Bresse, La Maison de la forêt et du bois Questa esposizione presenta le diverse essenze della foresta della Bresse, i mestieri del legno e le ricostruzioni di alcune botteghe. Filmati e un insieme di sculture e disegni valorizzano la presentazione.